Week-end a San Giorgio di Nogaro e Hazewinkel

Atleti del Circolo impegnati su due fronti nel week-end del 3-4 settembre 2022: in Italia, a San Giorgio di Nogaro, e in Belgio a Hazewinkel.

Nella località della bassa friulana si sono svolti i consueti campionati regionali di inizio settembre. In questa occasione il CCL si è presentato con ben 11 atleti: Brun Lorenzo, Bozzato Angelica, Doretto David, Belanger Rachele, Benedetti Claudia, Ciuto Lorenzo, Lena Filippo, Marini Tommaso, Rassatti Maicol, Cicuttin Lorenzo e Reci Rajan.

Da segnalare i soliti ottimi risultati di Lorenzo Cicuttin che si riconferma in uno stato di ottima forma e porta a casa 2 ori nel 2x ragazzi e singolo ragazzi; un oro di David Doretto nel singolo 7,20, un argento a testa nelle rispettive categorie singolo 7,20 per Angelica Bozzato e Rachele Belanger (qui alla sua prima gara ufficiale) ed infine una medaglia di bronzo a Lorenzo Ciuto sempre nel singolo 7,20. Fuori podio altre ottime prestazioni anche per gli altri allievi.

Parallelamente ai campionati regionali di San Giorgio si sono tenuti in quel di Hazewinkel in Belgio gli Europei U23, nel quale l’Italia si è piazzata 3a nel medagliere generale. A rappresentare la nazionale c’era anche ALice Gnatta del CCL la quale si è piazzata 6a nella finale A del doppio U23 femminile in coppia con Susanna Pedrola della SC Bissolati.

 

Festa in lauguna e premiazione Alice Gnatta

Il 9 agosto 2022 si è svolta una serata conviviale del Circolo Canottieri Lignano, con atleti, famigliari, simpatizzanti e sostenitori, nella cornice della splendida laguna che ci circonda.
L’occasione anche per premiare la nostra atleta lignanese Alice Gnatta, 1° nel singolo U23 ai campionati italiani 2022, 5° posto nel 4 di coppia al recente mondiale U23 e già in partenza per un nuovo ritiro con la squadra nazionale, in preparazione del Campionato Europeo U23.
Un ringraziamento al sindaco di Lignano, Laura Giorgi, che ha presenziato alla serata e a nome dell’amministrazione comunale ha premiato Alice per i risultati ottenuti, sottolineando la passione, l’impegno e il sacrificio della nostra atleta.
Grazie a tutti i partecipanti, a chi si è adoperato per la riuscita della serata e agli sponsor.

 

Scuole, vogalonga, pararowing e altre notizie

Non solo coastal rowing e gare nazionali con i nostri campioni Alice e Lorenzo, ma anche tante altre iniziative: vedi la piacevole risposta all’invito delle scuole primarie per la loro festa dello sport dove ci siamo attrezzati con il nostro gazebo, remoergometri e remi per un simpatico circuito di allenamento.
Un ringraziamento per il diploma ai nostri meriti che ci è stato consegnato va alla dirigente dell’istituto comprensivo Giosuè Carducci e all’insegnante Landello con tutte le colleghe.
Altra piacevole esperienza, anche se c’era già stato un precedente, si è svolta il primo week-end di giugno 2022 la vogalonga a Venezia per la collaborazione con la Società Canottieri Cerea di Torino che tanto ci ha ringraziato e che ci aspetta a Torino per ricambiare con loro ospitalità.
Dal 27 giugno al 2 luglio invece si è tenuto un campus per sport paralimpici organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico al quale il Circolo ha dato ospitalità e assistenza con ottimi risultati, facendo conoscere e provare a diversi ragazzi e ragazze con disabilità lo sport del canottaggio.
Ora il cantiere Filippi ha pronta la nuova nostra barca per il centro del coastal rowing, un quattro con timoniere, che ci permetterà di ampliare le nostre possibilità per quanto riguarda la pratica del coastal rowing.

Festival dei Giovani – Milano 2022

Torna a prendere parte al Festival dei Giovani, svoltosi dal 1 al 3 luglio presso l’Idroscalo di Milano, il Circolo Canottieri Lignano presentantandosi con una folta comitiva di 8 atleti U14: David Doretto, Angelica Bozzato, Filippo Lena, Ciuto Lorenzo, Marini Tommaso, Gonzalez Andres, Brun Lorenzo e Maicol Rasatti.
Sono stati 4 giorni intensi con più di 20 gare disputate sotto un sole cocente nei quali tutti gli atleti hanno gareggiato su gare sui 500 metri. La più premiata è stata Angelica con una medaglia d’oro nel 4, una nel 720 e una medaglia d’argento sempre nel 720. Da segnalare anche una medaglia di bronzo nel 720 per Filippo Lena e un 1° e 2° posto nelle gare da lui disputate di David Doretto il quale, oltre a prendere parte alla competizione, ha avuto modo di provare anche la nuova imbarcazione sviluppata da Filippi per l’avvicinamento al canottaggio per bambini di ogni età (Beaver).

In seguito al ritorno, nella giornata di martedì ci è rilassati con una meritata gita all’isola delle conchiglie per coloro che hanno partecipato al festival.
Ringraziamo il nostro sponsor Blauer, sempre presente tra i nostri atleti.

Campionati Italiali Fondazione Carit U23

Grandi risultati per gli atleti del CCL alla rassegna dei Campionati Italiani U23 svoltisi a Piediluco nel weekend del 25 e 26 giugno. Alice Gnatta si laurea infatti campionessa Italiana nella categoria singolo U23 femminile, confermandosi per l’ennesima volta ai vertici della specialità in Italia (e non solo).
Lorenzo Cicuttin invece arriva 5° nella finale maschile del singolo U17, davvero un ottimo piazzamento tenendo conto dell’elevato numero di atleti partecipanti (54).
Il Circolo esprime i più vivi complimenti per i risultati raggiunti e ringrazia i nostri ragazzi e allenatori.

4a tappa trofeo Filippi a Lignano – Riepilogo

Lignano dopo la tappa di Fano riesce a fare una manifestazione fortunata di beach sprint con una buona partecipazione, collaudando la propensione sportiva di affermare il coastal rowing come disciplina del canottaggio.

Interessante e divertente perché ci si mette alla prova non solo per la preparazione tecnica e fisica ma anche per affrontare il mare nelle sue mutevoli condizioni, tant’è che da una normale giornata estiva dal mattino col mare piatto si passa a una brezza termica rinforzata con onda e corrente al traverso al pomeriggio tale da far pensare a strategie prima ancora di partire.

Il direttore della manifestazione Stefano Gioia ha anticipato la manifestazione tenendo una conferenza il sabato pomeriggio con gli allenatori sulle condizioni meteo e le regole della gara.

Rossano Caltarossa affascinato e partecipe ha condotto la cronaca dall’inizio alla fine della rassegna sia per le gare che per le premiazioni.

Oltre alla presenza del Presidente e Vice Presidente del Comitato Regionale per la gestione della gara sono intervenuti anche rappresentanti della nuova amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro per le premiazioni.

Entusiasmo e ringraziamenti dai partecipanti alcuni dei quali si sono già prenotati per i camp dei prossimi weekend, vedi Ginnastica Triestina e Izola (Slovenia).

Il tutto è stato possibile non solo grazie all’organizzazione di più parti ma soprattutto per la disponibilità del Cantiere Filippi.

Il Circolo ringrazia tutti e si augura di organizzare future competizioni in futuro.

 

Programma week-end Beach Sprint – 4a tappa Trofeo Filippi

Si pubblica a seguire il programma generale previsto per le giornate del 17-18-19 giugno relative alla tappa di Lignano Sabbiadoro del Trofeo Filippi di Beach Sprint Coastal Rowing:

  • Venerdì pomeriggio: benvenuto con possibilità prova barca e aperitivo
  • Sabato mattina: conferenza con il tecnico e campione mondiale Stefano Gioia per illustrare tecniche di voga e condizioni riguardo il meteo del campo gara
    Sabato pomeriggio: uscite lunghe in barca se prenotate
  • Domenica: gare

Centro territoriale coastal rowing Lignano

Entra nel vivo dal 1° giugno il centro territoriale per il coastal rowing di Lignano che permetterà, fino al 20/06, di provare le barche del Cantiere Filippi dedicate al coastal rowing (singolo, doppio e quattro).
Le prove si svolgeranno in mare presso il Bella Italia village dove è stato allestito il centro territoriale usufruendo anche delle strutture del complesso con offerte a noi riservate . Per maggiori informazioni consultare il seguente PDF

Presentazione scuole 2022

Fin dagli inizi il canottaggio di Lignano si impegna nella presentazione di questa disciplina sportiva nelle scuole del comprensorio.
Nel mese di aprile di quest’anno è stata la volta di alcune classi di 4a e 5a della scuola primaria di Lignano. L’incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione della dirigenza scolastica e delle insegnanti, che hanno accompagnato i ragazzi presso la nostra sede in porto e collaborato attivamente con noi. Durante la presentazione siamo riusciti a far interessare e divertire tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti e qualcuno di essi si è già iscritto per diventare atleta del Circolo.
La prossima settimana sarà la volta delle medie e a tal proposito l’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” ha già iscritto un equipaggio a quattro con timoniere alla gara per le scuole (fase regionale) che si svolgerà a Trieste il prossimo 11 maggio.

Croatia Open 2022 & Memorial Paolo D’Aloja 2022

Altro fine settima di buone notizie per il Circolo Canottieri Lignano grazie ai nostri atleti Lorenzo Cicuttin e Alice Gnatta che, dopo le ottime prestazioni della settimana precendente a Piediluco, tornano protagonisti con altri eccellenti piazzamenti nelle rispettive competizioni – il Croatia Open per Lorenzo e il Memorial Paolo D’Ajola per Alice.
A Zagabria Lorenzo si prende il primo posto nel doppio con Joseph Marvucic della Canoa San Giorgio e un bronzo nel singolo, risultato non da poco considerando che erano presenti oltre 30 singolisti di livello internazionale.
A Piediluco invece Alice conquista un 3° posto nel 4x e un 5° posto in doppio, in un contesto che ha visto prendere parte alla competizione atleti di livello olimpionico.