Scuole, vogalonga, pararowing e altre notizie

Non solo coastal rowing e gare nazionali con i nostri campioni Alice e Lorenzo, ma anche tante altre iniziative: vedi la piacevole risposta all’invito delle scuole primarie per la loro festa dello sport dove ci siamo attrezzati con il nostro gazebo, remoergometri e remi per un simpatico circuito di allenamento.
Un ringraziamento per il diploma ai nostri meriti che ci è stato consegnato va alla dirigente dell’istituto comprensivo Giosuè Carducci e all’insegnante Landello con tutte le colleghe.
Altra piacevole esperienza, anche se c’era già stato un precedente, si è svolta il primo week-end di giugno 2022 la vogalonga a Venezia per la collaborazione con la Società Canottieri Cerea di Torino che tanto ci ha ringraziato e che ci aspetta a Torino per ricambiare con loro ospitalità.
Dal 27 giugno al 2 luglio invece si è tenuto un campus per sport paralimpici organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico al quale il Circolo ha dato ospitalità e assistenza con ottimi risultati, facendo conoscere e provare a diversi ragazzi e ragazze con disabilità lo sport del canottaggio.
Ora il cantiere Filippi ha pronta la nuova nostra barca per il centro del coastal rowing, un quattro con timoniere, che ci permetterà di ampliare le nostre possibilità per quanto riguarda la pratica del coastal rowing.

Festival dei Giovani – Milano 2022

Torna a prendere parte al Festival dei Giovani, svoltosi dal 1 al 3 luglio presso l’Idroscalo di Milano, il Circolo Canottieri Lignano presentantandosi con una folta comitiva di 8 atleti U14: David Doretto, Angelica Bozzato, Filippo Lena, Ciuto Lorenzo, Marini Tommaso, Gonzalez Andres, Brun Lorenzo e Maicol Rasatti.
Sono stati 4 giorni intensi con più di 20 gare disputate sotto un sole cocente nei quali tutti gli atleti hanno gareggiato su gare sui 500 metri. La più premiata è stata Angelica con una medaglia d’oro nel 4, una nel 720 e una medaglia d’argento sempre nel 720. Da segnalare anche una medaglia di bronzo nel 720 per Filippo Lena e un 1° e 2° posto nelle gare da lui disputate di David Doretto il quale, oltre a prendere parte alla competizione, ha avuto modo di provare anche la nuova imbarcazione sviluppata da Filippi per l’avvicinamento al canottaggio per bambini di ogni età (Beaver).

In seguito al ritorno, nella giornata di martedì ci è rilassati con una meritata gita all’isola delle conchiglie per coloro che hanno partecipato al festival.
Ringraziamo il nostro sponsor Blauer, sempre presente tra i nostri atleti.

Campionati Italiali Fondazione Carit U23

Grandi risultati per gli atleti del CCL alla rassegna dei Campionati Italiani U23 svoltisi a Piediluco nel weekend del 25 e 26 giugno. Alice Gnatta si laurea infatti campionessa Italiana nella categoria singolo U23 femminile, confermandosi per l’ennesima volta ai vertici della specialità in Italia (e non solo).
Lorenzo Cicuttin invece arriva 5° nella finale maschile del singolo U17, davvero un ottimo piazzamento tenendo conto dell’elevato numero di atleti partecipanti (54).
Il Circolo esprime i più vivi complimenti per i risultati raggiunti e ringrazia i nostri ragazzi e allenatori.