XXXV Memorial “Paolo d’Aloja”

Alice sempre più grande!

Al 35esimo Memorial “Paolo D’Aloja” disputatosi nelle giornate del 17 e 18 Aprile la nostra Alice stravince sia con la maglia del circolo che con quella della nazione: prima in equipaggio già collaudato e visto in azione al 1° Meeting Nazionale di quest’anno con Eda Volponi (Adria) e poi su esperimenti della federazione come prodiere con atleta della società Aniene. Prestazioni degne sotto tutti gli aspetti: tecnico, preparazione atletica, preparazione mentale e versatilità nell’addattarsi a diverse situazioni e compagne di voga.
L’appuntamento alla prossima manifestazione è domenica 25 aprile a San Giorgio di Nogaro, gara valida per le selezioni da presentare al 2° Meeting Nazione dell’anno in programma per il 15 maggio; Occasione questa dove dovrà confermarsi per le difficili prove richieste ad un’atleta che rappresenta la nazionale.

foto ©Enrico Artegiani / canottaggio.fvg

Candidatura polo federale coastal rowing

È stata una giornata importante quella di sabato 10 aprile per il canottaggio regionale e non solo: in municipio sono state infatti gettate le basi per formalizzare la candidatura di Lignano Sabbiadoro a nuovo polo federale per il Coastal Rowing. Entusiasmo e piena disponibilità degli attori convenuti per verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dalla Federazione Italiana Canottaggio. Una nuova sfida e un’occasione per Lignano Sabbiadoro di riconfermare la sua vocazione di città dello sport.

Presenti per il Comune di Lignano Sabbiadoro il vicesindaco e assessore allo sport Alessandro Marosa e l’assessore alla cultura Ada Iuri; per il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia – Federazione Italiana Canottaggio il presidente Daniele Scaini, il vicepresidente Simone Ferrarese ed il consigliere Roberto Celic; per Bella Italia EFA Village Eloisa Bortolan; per il Circolo Canottieri Lignano il presidente Alessandro Lorenzon, il vicepresidente Michele Cicuttin e il consigliere Manuel Rodeano.

Buona Pasqua!

Il Circolo Canottieri Lignano augura una buona Pasqua a tutti i soci, atleti, sostenitori, amici (e rispettive famiglie) del Circolo. Auguri!

Meeting di San Giorgio (27/28 Marzo 2021)

Il meeting di San Giorgio dello scorso week-end ha raggiunto il suo obbiettivo: portare la nostra Mihaela alla sua seconda gara con la dignità che conviene ad un’atleta.
Obiettivo raggiunto perchè, a parte una partenza incerta, dal momento in cui è riuscita a prendere ritmo e dare il massimo è stata in grado di mantenere fino all’arrivo la stessa distanza dalla prima, con buon stile e numero di colpi. Questo a dimostrare che, al netto di una fase di partenza ancora da sviluppare, è già in grado di competere con le sue compagne più esperte.
Brava Mihaela!

©ph M.Ustolin

1° Meeting Nazionale 2021 di Piediluco (20-21 Marzo)

Trasferta impegnativa questa del primo Meeting Nazionale del 2021 di Piediluco per gli allenatori e i nostri ragazzi, ma ampiamente ricompensata dai risultati ottenuti. Bella prestazione dal punto di vista dell’impegno e della tecnica di voga per la nostra Claudia, che nella prima giornata di gare, tra le incertezze dovute ai cronometraggi manca per un soffio l’avanzamento alle semifinali nella sua categoria 2 senza. Grande risultato per Alice, che si conferma per l’ennesima volta con il suo 3° posto nel singolo e 2° posto nel doppio misto con Edda V. dell’Adria, prospetto di interesse nazionale sia in singolo che in doppio. Dopo una fase di qualificazione decisamente sfortunata dovuto ad errori ed acqua mossa ottima prova dei ragazzi nella finale B di 4 di coppia misto (Lorenzo e Kevin per Lignano, Joseph per San Giorgio e Nicolò per Pullino), stravinta ma che lascia l’amaro in bocca per la mancata partecipazione alla finale A. Grandi soddisfazioni dunque, non solo per i risultati conseguiti ma anche dal punto di vista dell’affiatamento e dell’armonia creatasi tra gli atleti delle diverse società facenti parte di equipaggi misti. Ringraziamo gli allenatori, Michele Brugnera e Cristian Minin, per l’impegno profuso.

Regata Regionale San Giorgio di Nogaro

Splendida giornata quella del 28 febbraio a San Giorgio per la nostra società sportiva.
Giornata importante perché, aldilà della gara di campionato regionale in sè, è stata una gara importante nell’ottica della formazione di equipaggi nazionali per le nostre due ragazze, Alice e Claudia, che lunedì hanno avuto anche un raduno con il tecnico nazionale responsabile della loro categoria, incaricato nella ricerca e formazione degli equipaggi nazionali per le quali le due sono forti candidate.

Grande risultato è stata anche la prova della nostra matricola Mihaela, che oltre ad aver completato la sua prima gara in singolo ha partecipato per la prima volta ad un equipaggio misto regionale con un 4 di coppia.

Assemblea Annuale Ordinaria

Causa COVID l’assemblea ordinaria che (come da statuto) si deve tenere entro il mese di febbraio è rinviata a data da destinarsi.

Possiamo comunque anticipare ciò di cui il direttivo discuterà e proporrà non appena sarà possibile riunirci.

 

Ringraziando tutti i soci che hanno regolarmente pagato tessere e quote per il 2020 annunciamo che le tariffe rimarranno invariate anche per il 2021.

Grazie anche agli enti pubblici e ai numerosi sponsor che ci hanno permesso di portare avanti la gestione ordinaria del Circolo e di organizzare il Campionato Italiano di Coastal Rowing e Beach-Sprint e la Regata della Laguna, che quest’anno ha visto il felice inserimento di una gara di Adaptive Rowing.

 

Inoltre con i contributi di chi ha creduto in noi siamo riusciti anche ad accrescere il nostro patrimonio con il nuovo furgone, due barche, 4 remi di coppia, 4 remi di punta e altro ancora.

Le attività e gli allenamenti, nonostante la pandemia, non si sono mai fermati: siamo infatti riusciti a partecipare anche a qualche gara, sia a distanza con i remoergometri che sui campi gara, sempre seguendo i protocolli emanati dalla nostra Federazione.

I corsi estivi hanno avuto un buon successo, sia con residenti che con turisti e alcuni atleti in vacanza (Padova e Milano) sono riuscita ad allenarsi grazie al nostro supporto.

 

Novità del 2020 è stata la possibilità, grazie a “Marina Azzurra”, di avere una base sul fiume Tagliamento.

Ultimo, ma primo fra tutti gli obbiettivi, è stato il buon livello raggiunto dalla nostra squadra agonistica, in particolare con le nostre 2 atlete Junior che allenate dal nostro nuovo tecnico Cristian Minin e dal già esperto Michele Brugnera ci stanno facendo sognare.

Per quest’anno speriamo di poter riprendere una attività il più normale possibile, partecipare con forza al campionato regionale e nazionale e di ritornare al più presto nelle scuole come siamo abituati da anni.

Dal punto di vista patrimoniale ci dobbiamo dotare di un nuovo carrello per il trasporto delle barche e speriamo di una sede dignitosa.

 

 

Il Presidente

Alessandro Lorenzon

D’Inverno sul Po 2021

Ottimi risultati per gli atleti del CCL nella giornata conclusiva della gara di gran fondo nazionale “D’Inverno sul Po”, manifestazione di respiro internazione svoltasi nelle giornate del 12, 13 e 14 Febbraio a Torino. Oltre 2000 partecipanti provenienti da tutta Italia e non solo hanno sfidato temperature prossime allo 0 e i disagi causati dalla crisi epidemica in corso nella gara giunta alla sua 38esima edizione.

I nostri ragazzi, finalmente in gara con barche lunghe, oltre ad aver ottenuto ottimi risultati nelle rispettive categorie 4x misto (Claudia Benedetti 11 Lorenzo Cicuttin 5°, Alice Gnatta 3ᵃ) hanno potuto fare esperienza con equipaggi misti, importanti esperimenti per il prossimo futuro.

Talento Sportivo CONI 2020

Grazie al suo costante impegno la nostra atleta Alice Gnatta e il CCL si aggiudicano il contributo CONI per il “Talente Sportivo 2020”.
Congratulazioni Alice!

Italian Challenge Rowing

Il 2020 non è ancora finito per il Circolo Canottieri Lignano: Alice Gnatta vince infatti nella categoria Junior F dell’Italian Challenge Rowing la Medaglia d’oro. La gara di indoor rowing, prima del suo tipo, promossa da Concept e FIC, seppur in via sperimentale si è svolta senza problemi dal punto di vista tecnico nonostante i più di 700 partecipanti, ed altrettanto bene dal punto di vista sportivo per i nostri ragazzi. Complimenti ad Alice e a tutta la squadra – Claudia, Lorenzo e Kevin – sostenuta dai nostri allenatori Cristian Minin e Michele Brugnera. Una bella soddisfazione questa di oggi per finire un brutto 2020 in bellezza.